
Dalle parole di Roby:
“Ho creato una scuola di guida adatta e aperta a tutti, dando possibilità ad amatori, neofiti o esperti delle corse che si può sempre imparare qualcosa e, soprattutto, migliorarsi!
Il circuito è il luogo più sicuro per permettersi di rischiare e di conoscere il proprio limite, le giornate in pista sono l’occasione migliore per guidare la moto come non si era mai fatto prima.
Il mio obbiettivo è far conoscere il proprio stile di guida, senza imposizioni o modelli da seguire, la guida è e deve essere un feeling proprio, singolare e unico, e il segreto per andare più forte è la confidenza con la moto: una tecnica giusta e una base corretta… il resto è solo allenamento e costanza!”
PIT BIKE
I corsi con le PIT BIKE sono adatti a chiunque:
- se è la tua PRIMA VOLTA IN MOTO, per imparare a usare le marce e utilizzare freno e gas. In breve tempo inizierai a capire il meccanismo del mezzo, sentendoti più a tuo agio e mai spaventato, è una moto piccola, leggera e divertente.
- se pensi di essere ad un LIVELLO BASE di utilizzo, per poter osare un po’ di più, sciogliere quella rigidità che ti affatica dopo poco, andando a migliorare la posizione in sella e le traiettorie, aspetti fondamentali da correggere prima di qualsiasi grande prestazione.
- se il tuo livello è ESPERTO o PILOTA VELOCE, che tu vada su moto piccole o sportive puoi sempre migliorare. Io stesso ho scoperto nelle pit un grande vantaggio: riuscire ad affinare e perfezionare movimenti e agilità, che spesso su moto più grandi e ad alte velocità non si ha il tempo di curare.
Che si voglia competere, andare su strada o semplicemente divertirsi in pista, le pit bike faranno fare la grande differenza, sia come scioltezza che come reattività agli imprevisti. Una volta essersi allenati con gli esercizi nel piazzale e le sessioni in pista, riprendere in mano la moto sarà subito più naturale: si avvertirà più piacere che mai nella guida.
Moto Stradali
Per sapere andare in moto c’è un metodo: allenarsi, con qualità. Tanti pensano che girare giorni e ore in pista porti, prima o poi, al risultato o al tempo migliore, può essere, ma solo se fatto con qualità e con una buona base di partenza. Girare per girare comporta consumi e alte spese, e a lungo andare perde anche di divertimento. I corsi servono per poter correggere gli errori prima che diventino un automatismo e per perfezionare ogni mossa: accelerazione, frenata, inserimento-uscita-centro curva ecc..
La scuola di Roby Rolfo garantirà a tutti i tesserati del DOC Como uno sconto del 10% sul valore